L.13/1989. Concessione contributi abbattimento barriere architettoniche edifici privati. Anno 2025

avvisi
notizie
Data:

3 febbraio 2025

Visite:

73

Tempo di lettura:

4 min

L.13/1989. Concessione contributi abbattimento barriere architettoniche edifici privati. Anno 2025
L.13/1989. Concessione contributi abbattimento barriere architettoniche edifici privati. Anno 2025

Si informano tutti gli interessati che ai sensi della Legge 09/01/1989 n. 13 e Legge Regionale n. 32 del 30/08/1991 sono aperti i termini per la presentazione delle domande di contributo per la realizzazione di opere direttamente finalizzate al superamento e all’eliminazione di barriere architettoniche negli edifici privati.

Hanno diritto al contributo i portatori di handicap con menomazioni o limitazioni funzionali permanenti, ivi compresa la cecità, ovvero quelle relative alla deambulazione e alla mobilità, coloro che abbiano a carico i citati soggetti, nonché i condomini ove risiedano le suddette categorie di beneficiari.

Il contributo può essere richiesto per gli edifici privati costruiti o integralmente recuperati sulla base di un progetto presentato prima della data dell'11 agosto 1989 (“Edifici Ante 1989”) e, limitatamente agli interventi conseguenti all'adattabilità di cui all'articolo 2, lettera i), del decreto del Ministro dei lavori pubblici 14 giugno 1989, n. 236, per gli edifici privati costruiti o integralmente recuperati sulla base di un progetto presentato dopo la medesima data (“Edifici Post 1989”).

Alla domanda dovranno essere allegati:

  • Certificato medico, in carta semplice, attestante l’handicap;
  • Dichiarazione Sostitutiva di atto notorio;
  • Certificato ASL (o fotocopia autenticata) attestante l’invalidità totale (100%) con difficoltà di deambulazione (da allegare nei casi in cui il richiedente voglia avvalersi della precedenza prevista dall’art. 10 del L. n. 13/1989),;
  • Autorizzazione del proprietario dell’alloggio nel caso in cui il richiedente e proprietario non siano la stessa persona;
  • Copia del documento di riconoscimento del richiedente/beneficiari;

Gli interessati dovranno presentare la domanda redatta su apposito modulo 2025 allegato al presente avviso (in bollo da 16 euro), comprensiva degli allegati indicati,  entro  il 3 MARZO 2025. Le istanze potranno essere consegnate a mano all'ufficio protocollo o trasmesse via mail/pec ai seguenti indirizzi: protocollo@comune.tresnuraghes.or.it/ protocollo@pec.comune.tresnuraghes.or.it.

Per maggiori informazioni consultare il bando allegato.

A cura di

Comune di Tresnuraghes
Largo Sebastiano Moretti, 30 09079 - Tresnuraghes (OR)
Logo

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri